DIPINTO “LA TARTUFARA”
E’ possibile richiedere di ospitare, in Italia ed all’estero, da parte di autorità il dipinto originale “La Tartufara” detto anche “Ragazza con Tartufi al Passo del Furlo” in particolari manifestazioni, Mostre, Fiere, BIT, eventi in Italia ed all’estero. Potrebbe essere presente anche la modella.
L’opera è reduce di successi presso grandi palazzi espositivi con paragoni alla “Gioconda” moderna e alla “Muta”. Per maggiori informazioni consultare la voce “News” su “Sant’Angelo in Vado”, Piobbico, Apecchio,“Roma – Campidoglio”, e prossimo meeting Italia - U.S.A. 2005.
Il dipinto è considerato un simbolo della nostra Terra, e rappresenta tutte le varietà di tartufi che si raccolgono nell’intero anno. E’ un ulteriore contributo ad accrescere l’immagine dell’Italia nel mondo. Ultimato fine 2003 ha già ricevuto la visita da un numerosissimo e qualificato pubblico, durante le varie esposizioni. Alcune impressioni: “E’ un simbolo della nostra Terra”, “è una Gioconda “moderna”, “Assomiglia alla Muta”, “ha un portamento nobile”, “ è una meraviglia”, etc.
Il dipinto “La Tartufara” con la particolarità che guarda da ogni posizione, olio su tela, cm 70x50 più cornice, corredato da cavalletto, due colonnine per distanziare il pubblico, tappeto, illuminato da un proiettore che inoltre scrive con la luce le didascalie, fornito dalla stessa azienda che li ha installati al Louvre e ad Amsterdam nel museo di Van Gogh.
La richiesta può essere inoltrata, a condizioni da stabilire, alla seguente E-mail:
paolodafermignano@gmail.com o
lucafraternali@libero.it
RASSEGNA ANTOLOGICA ITINERANTE
E’ possibile richiedere di ospitare in Italia ed all’estero, da parte di Autorità, la Rassegna Antologica Itinerante, presentata a ROMA, PALAZZO BARBERINI, SALONI D’ONORE DELLA LUPA, CIRCOLO UFFICIALI DELLE FORZE ARMATE D’ITALIA, che ha ricevuto nonché il plauso della critica ufficiale (alcune espressioni: “Sono dipinti che fanno Onore alla Patria Italia e alle Marche”; “Raramente dopo Van Gogh ho visto delle Opere cosi affascinanti”, “sono dipinti adatti per Ministeri) un tributo di affetto ed un messaggio augurale del Presidente della Repubblica Ciampi, i ringraziamenti e complimenti dalle altre cariche dello Stato e Segreteria di Stato Vaticano. Catalogo in Film DvD-Video,unico nel genere, con la collaborazione del critico internazionale Prof. Alfredo Pasolino. Per maggiori notizie consultare la voce Mostra a Palazzo Barberini e film. Ha il Patrocinio: Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, Consiglio Superiore delle Arti e dell’Artigianato, Regione Lazio, Provincia di Roma, Comune di Roma, Regine Marche, Provincia di Pesaro e Urbino, Comune di Urbino, Comune di Fermignano, Accademia Internazionale “Città di Roma”, Accademia “Raffaello” Urbino.
Ospitare la Rassegna è sempre un grande evento. Per l’alto valore artistico, storico, culturale, turistico e gastronomico, la Rassegna riceve sempre grandi successi da un numerosissimo e qualificato pubblico, tanti giornalisti della carta stampata e troupe televisive. La Rassegna, che comprende anche il dipinto “La Tartufara”, è composta da 35 dipinti originali, n.2 striscioni verticali, n.20 bandiere verticali, catalogo in Film DvD – Video (unico nel genere) che viene proiettato su maxischermo e TV nel corso di tutta la Mostra.
La richiesta può essere inoltrata, a condizioni da stabilire, alla seguente E-mail:
info@paolodafermignano.com o
lucafraternali@libero.it