News
Gennaio 2012
CARTOLINA "FERMIGNANO, CITTA' NATALE DEL BRAMANTE"
-----------------------------------
01/07/2011
NUOVO LOGO di PAOLO DA FERMIGNANO
-----------------------------------
Marzo 2011
DIPINTO "LA TARTUFARA" E PARTICOLARITA'
-----------------------------------
Marzo 2011
DIPINTO "STORIA DELLA BASILICA DI S.PIETRO" E PARTICOLARITA'
-----------------------------------
Marzo 2011
DIPINTO "I VINCITORI DEL PALIO" E PARTICOLARITA'- ULTIME REALIZZAZIONI
-----------------------------------
Marzo 2011
DIPINTO "LA DAMA" - DETTO ANCHE "LA DAMA DEL PALIO" E PARTICOLARITA'- ULTIME REALIZZAZIONI
-----------------------------------
Marzo 2011
DIPINTO "DA BRAMANTE A DALI', UN OMAGGIO AL TARTUFO" E PARTICOLARITA' - ULTIME REALIZZAZIONI
-----------------------------------
Marzo 2011
DIPINTO "STORIA DELL' UNITA' D'ITALIA, CELEBRAZIONE DEL 150° ANNIVERSARIO" E PARTICOLARITA' - ULTIME REALIZZAZIONI
-----------------------------------
19 Dicembre 2009 - 10 Gennaio 2010
PESARO -Palazzo del Governo: "Paolo da Fermignano, un Tributo a Bramante e Raffaello" - Arte, Turismo, Enogastronomia
-----------------------------------
19 Dicembre 2009 - 10 Gennaio 2010
PESARO, Palazzo del Governo - Rassegna Itinerante "Paolo da Fermignano, un Tributo a Bramante e Raffaello" - Consegna Riconoscimenti
-----------------------------------
19 Dicembre 2009 - 10 Gennaio 2010
Pesaro - Palazzo del Governo/Prefettura, "Paolo da Fermignano, un Tributo a Bramante e Raffaello"
-----------------------------------
20 Ottobre 2008
COMUNICATO STAMPA - Rassegna "Paolo da Fermignano, un tributo a Bramante e Raffaello".
-----------------------------------
20 Ottobre 2008
ROMA, Seicentesco Palazzo Maffei Marescotti - Rassegna Antologica "Paolo da Fermignano, un tributo a Bramante e Raffaello"
-----------------------------------
22 Dicembre 2007
Inaugurazione Mostra "Paolo da Fermignano, un Tributo a Bramante e Raffaello" -Alcune fotografie
-----------------------------------
-----------------------------------
22 Dicembre 2007 - 03 Febbraio 2008
Fermignano (PU) - "Galleria Bramante", Mostra Personale dal titolo "Paolo da Fermignano, un tributo a Bramante e Raffaello"
-----------------------------------
2006
40 Anni di Attività Artistica - 1966/2006
-----------------------------------
2005
Modalità per chiedere di ospitare il dipinto “La Tartufara” e la Rassegna Antologica Itinerante.
-----------------------------------
2005
Meeting ITALIA – USA
-----------------------------------
2004 - 2007
International Award
for Culture ITALIA - USA
-----------------------------------

LA DAMA DEL PALIO

Dipinto realizzato in onore del Torneo Storico “Palio della Rana” che si tiene ogni anno a Fermignano (Pesaro-Urbino-Marche– Italia, Città natale di Donato Bramante e dell’autore del dipinto Paolo da Fermignano) la Domenica in Albis, ovvero la domenica dopo la Santa Pasqua di Resurrezione di Gesù.
I colori dell’abito della “Dama” sono indossati dai figuranti e scariolanti della Contrada di San Lazzaro, che è la Contrada di appartenenza dell’artista. L’ artista ha maturato l’ idea di realizzare i dipinti “ La Dama” e “ I vincitori del Palio”, quando la sua Contrada, che ha come scariolante suo figlio Simone, vinse nel 2010 la 46° edizione del Palio della Rana (come pure la 47° edizione del 2011) ed il Palio dei Putti sempre nel 2010. Nel corteo del 2010 l’abito della Dama è stato indossato da sua nipote Valeria, poi nel 2011 da Martina sempre in coppia con suo figlio Francesco.
Nel dipinto sono anche raffigurati “Il Palio della Rana”, il Complesso Monumentale caratteristico di Fermignano: la torre Medioevale, il Ponte Romano e la Cascata che attraversa il fiume Metauro, famoso per la “Battaglia del Metauro” tra Romani e Cartaginesi. Il “Castello” di Fermignano, sin dalle sue origini, fu sempre alle dipendenze del Municipio di Urbino. Il 28 settembre 1607 Francesco Maria II Della Rovere, 15° Conte di Montefeltro ed ultimo Duca di Urbino, decise di istituire il “Consiglio Municipale” di Fermignano. Da allora gli abitanti del “Castello” e delle “Ville” si abbandonarono spontaneamente a festeggiamenti popolari consistenti in banchetti, canti, giochi e anche l’originale corsa delle rane in carriola. Il Palio della Rana aderisce all’ A.M.R.S. (Associazione Marchigiana Rievocazioni Storiche), alla F.I.G.S. ( Federazione Italiana Giochi Storici) e C.E.F.M.H. ( Confèdèration Europèenne des Fetes et manifestations Historiques). www.proloco-fermignano.it




PER OSPITARE I DIPINTI IN PARTICOLARI MANIFESTAZIONI CHIAMARE IL NUMERO 039 0722 330417 o E-Mail:[email protected] oppure [email protected]